Aiuti umanitari per L’Ucraina
Gli aiuti alle “nostre” scuole in Ucraina non si fermano. Nei giorni scorsi è stata consegnata la quinta spedizione di materiale didattico e generi alimentari. In questo caso si trattava di 140 kg di pennarelli, colori, matite, temperini, gomme, album da disegno, cartelline, carta e toner per stampanti, oltre a generi alimentari a lunga conservazione. Ancora oggi a Кучинівка – вільна і щаслива громада (Kuchynivka), piccolo villaggio nella regione di Chernihiv, manca quasi tutto e l’energia elettrica è disponibile mediamente solo 3 ore al giorno, rendendo davvero inimmaginabile la vita di tutti i giorni.
Con questa spedizione sono circa 700 kg il complessivo dei materiali consegnati negli ultimi mesi, alle scuole ed istituti che aiutiamo.
Doveroso ringraziare di cuore la SPEA di Volpiano e L’Azienda Agricola Giuseppe Rinaldi, per continuare ad aiutarci in questo progetto, due bellissime aziende, molto diverse tra loro, ma accomunate da sensibilità e attenzione agli aspetti sociali, in particolare verso le nuove generazioni, bambini e ragazzi, sia vicini che più lontani




Denti puliti! (progetto permanente)
Chi ha ospitato un bambino Ucraino lo sa bene: i denti di questi bambini sono tipicamente molto cariati.
L’igiene dentale è infatti pressoché assente negli istituti in Ucraina e anche i bambini più fortunati che vivono in famiglia non sono da meno, complici una cultura quasi assente e le difficoltà economiche sia degli istituti che delle famiglie.
Per questa ragione, abbiamo deciso di aprire il progetto “Denti puliti”. Nel corso della prossima missione solidale in Ucraina (Aprile 2016), prenderemo accordi con la Direttrice dell’istituto di Borzna per fornire un libretto didattico agli insegnanti e un video da fare vedere ai bambini nella fascia 6-10 anni.
Arca Solidale si farà anche carico di fornire all’Istituto dentifrici e spazzolini durante il corso dell’anno, affinché siano periodicamente distribuiti ai bambini più bisognosi.
Il primo set di 250 dentifrici e 250 spazzolini è già pronto, per le forniture successive, la raccolta fondi è aperta.
Musica per la vita

Selekzia è un paesino sperduto nelle campagne ucraine, vicino a Bila Tserkva, un’oretta da Kiev, circa 180 Km da Chernobyl. È un paesino molto povero dove non c’è nulla, solo campi coltivati con un piccolo agglomerato di casermoni fatiscenti. Abbiamo vissuto per un mese a strettissimo contatto con la popolazione del villaggio, 24 ore su 24 insieme ai simpaticissimi bambini, cercavamo di animarli un po’, distrarli dalla noia e tristezza dilagante e dai grandi problemi familiari che coinvolgono molti (alcool, violenze, ecc … ).
Grazie all’importante aiuto di Giovanni Acchiardi, abbiamo creato una piccola scuola di musica. Ora stiamo raccogliendo strumenti musicali usati (fiati, chitarre, maracas, tamburi, tastiere …) da portare ai ragazzi. Non è facile trovarli, sono state inviate email a moltissime scuole e negozi di musica, ma hanno risposto in pochissimi. Senza dimenticare che la gestione ed il mantenimento della scuola richiede un costante reperimento di fondi.
Tanti piedi da vestire (progetto permanente)
Il regolamento degli istituti statali in Ucraina, mette a disposizione dei bambini ospiti un solo paio di scarpe da ginnastica ogni anno. Come si può ben immaginare, i piedi dei bambini crescono rapidamente e specialmente i maschietti, giocando a pallone, distruggono le scarpe in breve tempo. Abbiamo già organizzato spedizioni di scarpe verso gli orfanotrofi, ma vorremmo continuare almeno con due invii ogni anno.
Anche i nostri bambini crescono in fretta. Con questo progetto sempre aperto cerchiamo scarpe anche scarpe usate, purché in buone condizioni. Se avete scarpe da donare, consultate la pagina contatti e troverete telefoni ed email per concordare modalità di consegna e/o ritiro.