Grazie all’Azienda Agricola Giuseppe Rinaldi

Qualche volta nella vita accadono cose inaspettate e meravigliose.

Alcuni mesi fa, siamo stati contattati dall’Azienda Agricola Giuseppe Rinaldi di Barolo (https://rinaldigiuseppe.com), indubbiamente un produttore vitivinicolo tra più importanti delle nostre Langhe. Il barolo Rinaldi, non a caso, è oggi uno dei loro prodotti di punta largamente ricercato da intenditori e collezionisti in tutto il mondo.

Marta Rinaldi ci ha raccontato che aveva sentito parlare bene della nostra associazione e aveva pensato di donarci una parte della loro importante produzione, per aiutate i bambini in Ucraina.

Detto e fatto! L’idea di Marta e di sua sorella Carlotta, si è ora concretizzata con la produzione di 1.000 bottiglie di “Namaste” 2021, dedicate ai loro prestigiosi clienti, che potranno portare a tavola questo Natale un buonissimo vino “umanitario”.

Il ricavato della donazione è già stato in parte utilizzato per inviare aiuti umanitari ai bambini di tre istituti Ucraini seguiti da Arca Solidale. Materiale didattico, abbigliamento invernale, scarpe e generi alimentari, per un totale ad oggi di circa mezza tonnellata.

Un altra parte di questi aiuti sarà destinata a borse di studio per i bambini e ragazzi che hanno deciso di continuare a studiare in Italia e tuttora ospiti di alcune nostre famiglie in Piemonte. E seguiranno altri progetti.

Ancora un commosso GRAZIE a Marta e Carlotta Rinaldi da parte dei nostri bambini.

Chi aiuta un bambino, può cambiare il mondo intero

💙💛

Buon viaggio bambini! 

Sono partiti nella tarda mattinata del 27 agosto, i 18 bambini e ragazzi accompagnati da 2 mamme che sono stati ospitati in questi ultimi 6 mesi dalle famiglie di Arca Solidale in Piemonte. Con questa partenza sono rientrati quasi tutti, restano da noi solo alcuni che hanno deciso di continuare la scuola in Italia.

Sono stati indubbiamente mesi difficili per tutti, ma la commozione raccolta in questa partenza spiega, più di mille parole, come le difficoltà siano state superate e ora si debba guardare aventi.

Il primo settembre in Ucraina riapre la scuola ovunque sia possibile, ed è per questa ragione che i loro genitori e tutori ci hanno chiesto di organizzare il rientro. Ora dobbiamo auspicare che tutti i nostri ragazzi possano riprendere a frequentare regolarmente in classe.

Ancora un sentitissimo ringraziamento a tutte le nostre splendide famiglie che hanno aperto la porta della loro casa in questo momento di grande emergenza. Siete state incredibili e senza di voi non avremmo potuto ospitare in totale ben 102 profughi, quasi tutti bambini. 

Un forte abbraccio 💙💛

#ProgettiAccoglienza #ProgettiSolidarietà

Emergenza Ucraina

Ringraziamo le tantissime persone che ci stanno inviando email, messaggi, telefonate, per esprimerci la loro solidarietà e disponibilità ad ospitare bambini e famiglie Ucraine.

Aggiornamento del 6 marzo 2022. Al momento la situazione è in costante aggiornamento, l’apertura di corridoi umanitari funziona a singhiozzo. Siamo in contatto con i nostri referenti in Ucraina, con il consolato Ucraino e con le autorità italiane.

Le Regioni italiane stanno mano a mano attivando le procedure per raccogliere le disponibilità dei privati cittadini disposti ad accogliere profughi.

In questa pagina trovate costantemente aggiornate le informazioni che abbiamo sull’emergenza.

Tutte le disponibilità già registrate saranno trattate e trasmesse alla Regione Piemonte.

Tutti i nostri pensieri sono per la popolazione Ucraina 💙💛

[Photo, thanks to theirworld.org]