I bambini di Kuchynivka ringraziano SPEA

Gli aiuti alle “nostre” scuole in Ucraina non si fermano. Nei giorni scorsi è stata consegnata la quinta spedizione di materiale didattico e generi alimentari. In questo caso si trattava di 140 kg di pennarelli, colori, matite, temperini, gomme, album da disegno, cartelline, carta e toner per stampanti, oltre a generi alimentari a lunga conservazione. Ancora oggi a (Kuchynivka), piccolo villaggio nella regione di Chernihiv, manca quasi tutto e l’energia elettrica è disponibile mediamente solo 3 ore al giorno, rendendo davvero inimmaginabile la vita di tutti i giorni.

Con questa spedizione sono circa 700 kg il complessivo dei materiali consegnati negli ultimi mesi, alle scuole ed istituti che aiutiamo.

Doveroso ringraziare di cuore la SPEA di Volpiano per averci aiutato in questo progetto, un azienda High Tech che opera in tutto il mondo nel settore dei macchinari di collaudo, che si conferma sensibile e attenta agli aspetti sociali, in particolare verso le nuove generazioni, bambini e ragazzi, sia vicini che più lontani 💙💛

Continuano le spedizioni di aiuti umanitari

Mai come quest’anno, a causa delle interruzioni di energia elettrica e di gas, è importante aiutare i nostri bambini e ragazzi in Ucraina a proteggersi dal freddo. Continuano le nostre spedizioni di aiuti umanitari presso le scuole e gli istituti in Ucraina. Due settimane fa è partita una spedizione con oltre 150 kg di abbigliamento e scarpe invernali, per bambini e ragazzi nella fascia 6-16 anni.

La scorsa settimana abbiamo recapitato oltre 250kg di derrate alimentari e materiale didattico. La prossima settimana è in programma una nuova spedizione di abbigliamento, che includerà alcune centinaia di capi, calze, guanti e cappelli invernali.

Un particolare ringraziamento all’Azienda Agricola Giuseppe Rinaldi (https://rinaldigiuseppe.com/), che ci ha consentito di acquistare tanto materiale già inviato. Presto seguiranno altre iniziative.